CERCA NEL SITO
ALMANACCO LITURGICO
SETTIMANA DELLA II DOMENICA DOPO L'EPIFANIA
|
Colore paramenti liturgici: Verde
Lezionario ambrosiano festivo:
Anno C
Lezionario ambrosiano feriale: Anno I
Liturgia delle
Ore: Volume IV - II settimana del
Salterio II settimana del Tempo per Annum |
Giovedì 23 gennaio
Giovedì della settimana della II domenica dopo l'Epifania
Ss. Babila, vescovo, e i tre fanciulli, martiri (mem. fac.)
Messa della II domenica dopo l’Epifania, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico rosso, comune dei martiri per più martiri, prima orazione propria), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Sir 44,1;46,13-18 / Sal 4: “Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto”
Mc 4,1-20
Ufficio della feria del giovedì o della memoria facoltativa del giorno. Vespri I della memoria di S. Francesco di Sales.
Il Signore libererà il misero che invoca. |
Samuele, amato dal suo Signore, profeta del Signore, istituì la monarchia e unse dei prìncipi sul suo popolo. (Sir 46,13)
Di Samuele, prima di descrivere ciò che fece, si definisce lo stato: «amato dal suo Signore». La profezia nel nome del Signore, l’organizzazione del popolo tramite la monarchia sono conseguenza di quel legame, la libera risposta della disponibilità dipende dalla scelta gratuita del Signore. Saperlo riconoscere, essere in grado, durante tutta la vita di scoprire l’amore del Signore su di sé richiede umiltà e dedizione, ma è l’occasione, data a tutti, per rispondere scoprendo la propria unicità e il proprio valore.
Preghiamo
Sappiatelo: il Signore fa prodigi per il suo fedele;
il Signore mi ascolta quando lo invoco.
Tremate e più non peccate,
nel silenzio, sul vostro letto, esaminate il vostro cuore.
dal Salmo 4
Il tempo dopo l'Epifania nel rito Ambrosiano |
Il Tempo che segue la celebrazione dell’Epifania, si pone come eco della solennità.
Le domeniche, a partire dalla II dopo l’Epifania, attraverso la presentazione dei segni compiuti da Cristo, ne vengono manifestando la messianicità e la divina signoria.
Esso inizia il lunedì che segue la domenica dopo il 6 gennaio, cioè la I domenica dopo l'Epifania, detta del Battesimo del Signore, e si protrae fino all’ora nona compresa del sabato che precede
la domenica all’inizio della Quaresima.
Colore liturgico
Il colore liturgico è il verde.
Struttura del Tempo dopo l’Epifania
In ragione della mobilità della Pasqua, il tempo dopo l’Epifania consta al massimo di 8 domeniche e 9 settimane (la prima domenica dopo l'Epifania fa infatti ancora parte del tempo di Natale).