Calendario Liturgico - Rito Ambrosiano |
III settimana di Avvento
---------------------------------------------
Lezionario ambrosiano festivo: Anno B
Lezionario ambrosiano Feriale: Anno II
Liturgia delle Ore: Volume 1 - III settimana del Salterio
---------------------------------------------
26 novembre - Domenica
III DOMENICA DI AVVENTO - Le profezie adempiute
Messa propria, Credo.
1) Is 51,1-6
Sal 45 (46): «Nostro rifugio è il Dio di Giacobbe»
2) 2Cor 2,14-16a
3) Gv 5,33-39
Liturgia delle Ore - III settimana
Ufficio della domenica.
Giornata mondiale della Gioventù (celebrazioni nelle Diocesi).
Domenica prossima:
- Giornata internazionale delle persone con disabilità.
- Giornata mondiale missionaria sacerdotale.
27 novembre - lunedì
Lunedì della III settimana di Avvento
Messa propria della feria.
1) Ez 9,1-11
Sal 85 (86): «Tu sei buono, Signore, e perdoni»
2) Ml 3,13-18
3) Mt 13,53-58
Ufficio della feria.
Vespri della feria di Avvento del lunedì o Vespri I della mem. fac.
28 novembre - Martedì
Martedì della III settimana di Avvento
S. Giovanni di Dio, religioso - Mem. fac.
Messa propria della feria o della mem. fac.
1) Ez 10,1-10.12-14.18-19.21-22a [breve 10,1-7.18-19]
Sal 88 (89): «I cieli cantano le tue meraviglie, Signore»
2) Mal 3,19-24
3) Mt 15,1-9
Ufficio della feria o della mem. fac.
Vespri della feria di Avvento del martedì.
29 novembre - Mercoledì
Mercoledì della III settimana di Avvento
Messa propria della feria.
1) Ez 12,1-7
Sal 102 (103): «Allontana da noi le nostre colpe, o Signore»
2) Sof 1,1.14-18
3) Mt 15,10-20
Ufficio della feria.
Vespri I della festa.
30 novembre - Giovedì
S. Andrea, apostolo - Festa
Commemorazione del Battesimo di s. Ambrogio
Messa propria, Gloria, Credo.
Letture del Lezionario dei santi:
1) 1Re 19b,19-21
Sal 18 (19): «Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza»
2) Gal 1,8-12
3) Mt 4,18-22
Ufficio della festa.
1 dicembre - Venerdì
Venerdì della III settimana di Avvento
Messa propria della feria.
1) Ez 13,1-10
Sal 5: «Guidami, Signore, nella tua giustizia»
2) Sof 3,9-13
3) Mt 17,10-13
Ufficio della feria.
Primo venerdì del mese - Si può celebrare una Messa in onore del Sacro Cuore di Gesù (rosso) per una vera utilità pastorale.
A Milano, nella chiesa Metropolitana: memoria di s. Castriziano, vescovo.
2 dicembre - Sabato
Sabato della III settimana di Avvento
Messa propria del sabato.
1) Ez 13,1.17-23
Sal 85 (86): «Mostrami, Signore, la tua via»
2) Eb 9,1-10
3) Mt 18,21-35
Ufficio del sabato.
Vespri I della domenica.
Alla Messa vigiliare
Vangelo della Risurrezione: Mt 28,8-10 o Forma II.
Primo sabato del mese - Si può celebrare una Messa in onore del Cuore Immacolato della b. Vergine Maria (bianco), per una vera utilità pastorale (dal Comune della b. Vergine Maria: formulario per il Tempo di Avvento).
A Milano, nella basilica di S. Vittore al Corpo: memoria di s. Mìrocle, vescovo.
IV settimana di Avvento
---------------------------------------------
Lezionario ambrosiano festivo: Anno B
Lezionario ambrosiano Feriale: Anno II
Liturgia delle Ore: Volume 1 - IV settimana del Salterio
---------------------------------------------
3 dicembre - Domenica
IV DOMENICA DI AVVENTO - L’Ingresso del Messia
Messa propria, Credo.
1) Is 16,1-5
Sal 149: «Cantino al loro re i figli di Sion»
2) 1Ts 3,11 - 4,2
3) Mc 11,1-11
Ufficio della domenica
Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Giornata mondiale missionaria sacerdotale.
Venerdi:
MILANO - Giornata delle adesione all'Azione Cattolica.
4 dicembre - lunedì
Lunedì della IV settimana di Avvento
S. Giovanni Damasceno, sacerdote e dottore della Chiesa - Mem. fac.
Messa propria della feria o della mem. fac.
1) Ez 16,1-15.23-25.35.38
Sal 134 (135): «Dio ha posto la sua dimora in Gerusalemme»
2) Sof 3,14-20
3) Mt 19,16-22
Ufficio della feria o della mem. fac.
Vespri della feria di Avvento del lunedì.
5 dicembre - Martedì
Martedì della IV settimana di Avvento
Messa propria della feria.
1) Ez 16,1.3a-3b.44-47.57b-63
Sal 79 (80): «Guarda dal cielo, o Dio, e visita questa vigna»
2) Os 1,6-2,2
3) Mt 19,23-30
Ufficio della feria.
Vespri I della memoria.
A Milano, nella chiesa di S. Raffaele: memoria di s. Gabriele, arcangelo.
6 dicembre - Mercoledì
S. Nicola, vescovo - Memoria
Messa dal Comune dei pastori (per un vescovo), prima orazione propria.
1) Ez 18,1-9
Sal 78 (79): «Ci venga incontro, Signore, la tua misericordia»
2) Os 2,16-19
3) Mt 21,10-17
Ufficio della memoria.
Nelle ore vespertine:
Messa propria della vigilia tra i Vespri, Credo (bianco).
Letture del Lezionario dei santi:
Lettura vigiliare: Vita di s. Ambrogio
1) Eb 5,1-6
2) Gv 6,14-21
Qualora non risulti possibile celebrare la Vigilia nella forma solenne tra i Vespri, e ci si debba limitare alla sola Messa di vigilia (bianco) con Gloria e Credo, i Vespri I della solennità siano celebrati nel modo consueto.
Compieta del sabato.
7 dicembre - Giovedì
ORDINAZIONE DI S. AMBROGIO, VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA,
PATRONO DELLA S. CHIESA AMBROSIANA E DELLA CITTÀ DI MILANO - Solennità
Messa propria, Gloria, Credo.
Letture del Lezionario dei santi:
1) Sir 50,1a-b(cfr.);44,16a.17ab.19b-20a.21a.21d.23a-c; 45,3b.12a.7.15e-16c
Sal 88 (89): «Sei stato fedele, Signore, con il tuo servo»
2) Ef 3,2-11
3) Gv 10,11-16
(Alla Lettura si può sostituire la Lettura agiografica).
Ufficio della solennità.
Vespri I della solennità.
Compieta del sabato.
8 dicembre - Venerdì
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. VERGINE MARIA - Solennità
Messa propria, Gloria, Credo.
Letture del Lezionario dei santi:
1) Gen 3,9a-b.11b.12-15.20
Sal 97 (98): «Di te si dicono cose gloriose, piena di grazia»
2) Ef 1,3-6.11-12
3) Lc 1,26b-28
Ufficio della solennità.
Compieta della domenica.
MILANO - Giornata diocesana delle adesioni all’Azione Cattolica.
9 dicembre - Sabato
Sabato della IV settimana di Avvento
S. Giovanni Diego Cuauhtlatoatzin - Mem. fac.
Nell’Arcidiocesi di Milano:
S. Siro, vescovo - Mem. fac.
Messa propria del sabato o di una delle memm. facc. (s. Giovanni Diego: dal Comune dei santi e delle sante. Per un santo).
1) Ez 35,1a; 36,1a.8-15
Sal 147: «Glorifica il Signore, Gerusalemme»
2) Eb 9,11-22
3) Mt 21,28-32
Ufficio del sabato o di una delle memm. facc.
Vespri I della domenica.
Alla Messa vigiliare
Vangelo della Risurrezione: Gv 21,1-14 o Forma II.