Calendario Liturgico - Rito Ambrosiano

Settimana della IV domenica dopo Pentecoste

Lezionario ambrosiano festivo: Anno C

Lezionario ambrosiano Feriale: Anno I

Liturgia delle Ore: Volume IV - XIV settimana del tempo per Annum - II settimana del Salterio

 

Domenica 6 luglio
IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture dal lezionario festivo, anno C
Gen 4,1-16

Sal 49: “Sacrificio gradito al Signore è l’amore per il fratello”
Eb 11,1-6
Mt 5,21-24
Liturgia delle Ore XIV settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio e Vespri II della domenica.


Lunedì 7 luglio
Lunedì della settimana della IV domenica dopo Pentecoste
Messa della IV domenica dopo Pentecoste, o ad libitum
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 4,21-31

Sal 88: “Il tuo amore, Signore, rimane per sempre”
Lc 6,39-45
Liturgia delle Ore XIV settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio e Vespri della feria del lunedì.


Martedì 8 luglio
Martedì della settimana della IV domenica dopo Pentecoste
Messa della IV domenica dopo Pentecoste, o ad libitum
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 12,2-12

Sal 62: “Io ti cerco, Signore, nel tuo santuario”
Lc 7,1-10
Liturgia delle Ore XIV settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio della feria del martedì.

Vespri della feria del martedì o I della memoria facoltativa dei Ss. Andrea Zhao Rong e compagni.


Mercoledì 9 luglio
Mercoledì della settimana della IV domenica dopo Pentecoste
Ss. Agostino Zhao Rong, sacerdote, e compagni, martiri (mem. fac.)
Messa della IV domenica dopo Pentecoste, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico rosso, comune dei martiri per più martiri, prima orazione propria), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 16,18-20;17,8-13

Sal 24: “Buono e retto è il Signore”
Lc 7,11-17
Liturgia delle Ore XIV settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio della feria del mercoledì o della memoria facoltativa del giorno.

Vespri della feria del mercoledì.


Giovedì 10 luglio
Giovedì della settimana della IV domenica dopo Pentecoste
Messa della IV domenica dopo Pentecoste, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 18,9-22b

Sal 32: “Beato il popolo che ha il Signore come Dio”
Lc 7,18-23
Liturgia delle Ore XIV settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio della feria del giovedì.

Vespri I della festa di S. Benedetto.


Venerdì 11 luglio
S. BENEDETTO, ABATE, PATRONO D'EUROPA (festa)
Messa della festa, dal comune dei santi e delle sante (per un religioso), quattro orazioni e prefazio propri. Si dice il Gloria.
Letture dal lezionario dei santi
Prv 2,1-9

Sal 33: “Venite, figli, ascoltatemi: vi insegnerò il timore del Signore”
2Tm 12,1-7.11-13
Gv 15,1-8
In luogo della prima lettura si può proclamare la lettura agiografica.
Liturgia delle Ore propria.

Ufficio e Vespri II della festa del giorno.


Sabato 12 luglio
Ss. Nabore e Felice, martiri (memoria)
Messa propria della memoria.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Lev 21,1a.5-8.10-15

Sal 97: “Cantate al Signore, perché ha compiuto meraviglie”
1Ts 2,10-13
Lc 4,31-37
Liturgia delle Ore XIV settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio della memoria del giorno.

Vespri I della XV domenica per Annum (III del salterio).
Alla Messa Vigiliare si proclama il Vangelo della Risurrezione Gv 20,1-


Settimana della V domenica dopo Pentecoste

Lezionario ambrosiano festivo: Anno C

Lezionario ambrosiano Feriale: Anno I

Liturgia delle Ore: Volume IV - XV settimana del tempo per Annum - III settimana del Salterio

 

Domenica 13 luglio
V DOMENICA DOPO PENTECOSTE
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture dal lezionario festivo, anno C
Gen 18,1-2a.16-33

Sal 27: “Signore, ascolta la voce della mia supplica”
Rm 4,16-25
Lc 13,23-29
Liturgia delle Ore XV settimana per Annum (III del salterio).

Ufficio e Vespri II della domenica.


Lunedì 14 luglio
Lunedì della settimana della V domenica dopo Pentecoste
S. Camillo de’ Lellis, sacerdote (mem. fac.)
Messa della V domenica dopo Pentecoste, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un presbitero o comune dei santi e delle sante per un santo operatore di misericordia, prima orazione propria), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 26,1-11

Sal 43: “Vivano sicuri quelli che ti amano, Signore”
Lc 8,4-15
Liturgia delle Ore XV settimana per Annum (III del salterio).

Ufficio della feria del lunedì o della memoria facoltativa del giorno. Vespri I della memoria di S. Bonaventura.


Martedì 15 luglio
S. Bonaventura, vescovo e dottore della Chiesa (memoria)
Messa della memoria del giorno, dal comune dei pastori (per un vescovo) o dal comune dei dottori della Chiesa. Quattro orazioni proprie.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 26,16-19

Sal 110: “Principio della sapienza è il timore del Signore”
Lc 8,16-18
Liturgia delle Ore XV settimana per Annum (III del salterio).

Ufficio della memoria del giorno.

Vespri della feria del martedì o I della memoria facoltativa del B.V. Maria del Monte Carmelo.


Mercoledì 16 luglio
Mercoledì della settimana della V domenica dopo Pentecoste
B.V. Maria del Monte Carmelo (mem. fac.)
Messa della V domenica dopo Pentecoste, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune della B.V. Maria nel tempo dopo Pentecoste), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 27,9-26

Sal 1: “La legge del Signore è tutta la mia gioia”
Lc 8,19-21
Liturgia delle Ore XV settimana per Annum (III del salterio).

Ufficio della feria o della memoria facoltativa del giorno.

Vespri I della memoria di S. Marcellina.


Giovedì 17 luglio
S. Marcellina, vergine (memoria)
Messa propria della memoria.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 31,14-23

Sal 19: “Il Signore dà vittoria al suo consacrato”
Lc 8,22-25
Liturgia delle Ore XV settimana per Annum (III del salterio).

Ufficio della memoria del giorno.

Vespri della feria del giovedì.


Venerdì 18 luglio
Venerdì della settimana della V domenica dopo Pentecoste
Messa della V domenica dopo Pentecoste, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 32,45-52

Sal 134: “Signore, il tuo ricordo resterà per ogni generazione”
Lc 8,26-33
Liturgia delle Ore XV settimana per Annum (III del salterio).

Ufficio e Vespri della feria del venerdì.


Sabato 19 luglio
Sabato della settimana della V domenica dopo Pentecoste
Messa della V domenica dopo Pentecoste, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Lev 25,1-17

Sal 98: “Il Signore regna nella sua santa città”
Rm 13,11-14
Lc 7,20-23
Liturgia delle Ore XV settimana per Annum (III del salterio).

Ufficio del sabato.

Vespri I della XVI domenica per Annum (IV del salterio).
Alla Messa Vigiliare si proclama il Vangelo della Risurrezione Mt 28,8-10