Calendario Liturgico - Rito Ambrosiano |
Settimana della IV domenica dopo l'Epifania
---------------------------------------------
Lezionario ambrosiano festivo: Anno A
Lezionario ambrosiano feriale: Anno I
Liturgia delle Ore: Volume IV - IV settimana del "tempo per Annum" - IV settimana del Salterio
---------------------------------------------
29 GENNAIO - Domenica
S. FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE - Festa del Signore
Messa propria, Gloria, Credo.
Letture proprie della festa
1) Sir 7,27-30.32-36
Sal 127 (128): «Vita e benedizione sulla casa che teme il Signore»
2) Col 3,12-21
3) Lc 2,22-33
Ufficio proprio della festa del Signore.
Giornata mondiale dei malati di lebbra.
MILANO - Giornata diocesana della Famiglia.
Giovedì:
Giornata mondiale della Vita Consacrata.
Domenica prossima:
Giornata nazionale per la Vita
30 GENNAIO - Lunedì
Lunedì della settimana della IV domenica dopo l’Epifania
Messa della feria o ad libitum.
1) Sir 24,23-29
Sal 102 (103): «Benedici il Signore, anima mia»
2) Mc 5,24b-34
Ufficio della feria.
Vespri I della memoria.
A Milano, nella basilica di S. Ambrogio: memoria di s. Savina.
NOVARA - S. Giovanni Bosco, sacerdote, memoria (bianco). Vespri I della memoria seguente.
31 GENNAIO - Martedì
S. Giovanni Bosco, sacerdote - Memoria
Messa dal Comune dei pastori (per un presbitero), oppure dal Comune dei santi e delle sante (per un educatore).
Orazioni proprie.
1) Sir 39,12-22
Sal 32 (33): «Retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera»
2) Mc 6,1-6a
Ufficio della memoria.
Vespri I della memoria.
NOVARA - S. Giulio, sacerdote, memoria (bianco).
1 FEBBRAIO - Mercoledì
B. Andrea Carlo Ferrari, vescovo - Memoria
Messa propria; oppure dal Comune dei pastori (per un vescovo della Chiesa milanese).
1) Sir 33,7-15
Sal 110 (111): «Il Signore ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie»
2) Mc 6,30-34
Ufficio della memoria.
Vespri I della festa del Signore.
2 FEBBRAIO - Giovedì
Presentazione del Signore - Festa del Signore
Messa propria, Gloria, Credo.
Letture dal Lezionario festivo:
1) Ml 3,1-4a
Sal 23 (24): «Entri il Signore nel suo tempio santo»
2) Rm 15,8-12
3) Lc 2,22-40
Ufficio proprio della festa del Signore.
Benedizione delle candele - La Messa può essere preceduta dal rito della benedizione delle candele e dalla processione. Il rito si celebra prima della Messa principale, secondo una delle forme previste dal Messale. Non si possono benedire e distribuire le candele senza che segua la celebrazione della Messa.
Giornata mondiale della Vita Consacrata.
3 FEBBRAIO - Venerdì
Venerdì della settimana della IV domenica dopo l’Epifania
S. Biagio, vescovo e martire - Mem. fac.
S. Oscar, vescovo - Mem. fac.
Messa della feria o di una delle memm. facc. o ad libitum.
1) Sir 30,2-11
Sal 50 (51): «Signore, nel segreto del cuore m’insegni la sapienza»
2) Mc 7,1-13
Ufficio della feria o di una delle memm. facc.
Vespri della feria del venerdì.
Primo venerdì del mese - Si può celebrare la Messa in onore del Sacro Cuore di Gesù (rosso).
Benedizione della gola - In ricordo di s. Biagio, al termine delle Ss. Messe può avere luogo la benedizione della gola. Per il rito della benedizione utilizzare il Benedizionale: Benedizione per la salvaguardia della salute in una memoria della b. Vergine Maria o di un Santo (pp. 795-601 fuori della Messa, pp. 802-803 nella Messa).
4 FEBBRAIO - Sabato
Sabato della settimana della IV domenica dopo l’Epifania
Messa della feria o della b. Vergine Maria o ad libitum.
1) Es 21,1; 22,20-26
Sal 96 (97): «Il Signore regna: esulti la terra»
2) Gal 5,13-14
3) Mt 22,35-40
Ufficio del sabato.
Vespri I della domenica.
Alla Messa vigiliare
Vangelo della Risurrezione: Gv 20,1-8 o Forma II.
Primo sabato del mese - Si può celebrare la Messa in onore del Cuore Immacolato della b. Vergine Maria (bianco): dal Comune della b. Vergine Maria.
A Milano, nella basilica di S. Eustorgio: memoria di s. Onorato, vescovo.
Settimana della V domenica dopo l'Epifania
---------------------------------------------
Lezionario ambrosiano festivo: Anno A
Lezionario ambrosiano feriale: Anno I
Liturgia delle Ore: Volume V - V settimana del "tempo per Annum" - I settimana del Salterio
5 FEBBRAIO - Domenica
V DOMENICA DOPO L’EPIFANIA
Messa propria della V domenica del Tempo «per annum», Gloria, Credo.
1) Is 66,18b-22
Sal 32 (33): «Esultate, o giusti, nel Signore»
2) Rm 4,13-17
3) Gv 4,46-54
Ufficio della domenica.
Giornata nazionale per la Vita.
Sabato:
Giornata mondiale del Malato.
6 FEBBRAIO - Lunedì
Ss. Paolo Miki e compagni, martiri - Memoria
Messa dal Comune dei martiri (per più martiri). Prima orazione propria.
1) Sir 34,21-31
Sal 48 (49): «Guida i miei passi, Signore, sul sentiero della vita»
2) Mc 7,14-30
Ufficio della memoria.
Vespri I della memoria.
BERGAMO
- S. Francesco Spinelli, sacerdote, mem. fac. (bianco). Messa come nel Supplemento al Proprio diocesano. Ufficio della mem. fac.
- Ss. Paolo Miki e compagni, martiri, mem. fac. (rosso).
7 FEBBRAIO - Martedì
Ss. Perpetua e Felicita, martiri - Memoria
Messa dal Comune dei martiri (per più martiri), oppure dal Comune dei santi e delle sante (per più sante). Prima orazione propria.
1) Sir 28,1-7
Sal 33 (34): «Venite, figli, ascoltatemi: v’insegnerò il timore del Signore»
2) Mc 7,31-37
Ufficio della memoria.
Vespri I della memoria.
8 FEBBRAIO - Mercoledì
S. Girolamo Emiliani - Memoria
Messa dal Comune dei santi e delle sante (per un educatore). Prima orazione propria.
1) Sir 37,7-15
Sal 72 (73): «Dio è la roccia del mio cuore»
2) Mc 8,1-9
Ufficio della memoria.
Vespri della feria del mercoledì o Vespri I della mem. fac.
BERGAMO - S. Girolamo Emiliani, memoria (bianco).Messa nel Proprio diocesano. Ufficio della memoria.
9 FEBBRAIO - Giovedì
Giovedì della settimana della V domenica dopo l'Epifania
S. Giuseppina Bakhita, vergine - Mem. fac.
Messa della feria o della mem. fac. o ad libitum.
1) Sir 30,21-25
Sal 51 (52): «Spero nel tuo nome, Signore, perché è buono»
2) Mc 8,10-21
Ufficio della feria o della mem. fac..
Vespri I della memoria.
A Milano, nella chiesa Metropolitana: memoria di s. Apollonia, vergine e martire.
A Milano, nella basilica di S. Ambrogio: memoria di s. Sotère, vergine e martire.
A Milano, nella basilica dei Ss. Apostoli e Nazàro Maggiore: memoria di s. Lazzaro, vescovo.
10 FEBBRAIO - Venerdì
S. Scolastica, vergine - Memoria
Messa dal Comune delle vergini, oppure dal Comune dei santi e delle sante (per un religioso). Prima orazione propria.
1) Sir 32,1-13
Sal 103 (104): «Benedici il Signore, anima mia»
2) Mc 8,22-26
Ufficio della memoria.
Vespri della feria del venerdì o Vespri I della mem. fac.
11 FEBBRAIO - Sabato
Sabato della settimana della V domenica dopo l’Epifania
B. Vergine Maria di Lourdes - Mem. fac.
Messa della feria o della mem. fac. o ad libitum.
1) Es 21,1; 23,1-3.6-8
Sal 97 (98): «Cantate al Signore, che ha compiuto meraviglie»
2) Gal 5,16-23
3) Gv 16,13-15
Ufficio del sabato o della mem. fac.
Vespri I della domenica.
Alla Messa vigiliare
Vangelo della Risurrezione: Lc 24,13-35 [breve 24,13-15.28-35] o Forma II.