SETTIMANA DELLA VII DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI |
Colore dei paramenti liturgici: Rosso Lezionario ambrosiano festivo: Anno C Lezionario ambrosiano feriale: Anno I Liturgia delle Ore: Volume V - IV settimana del salterio XXVIII settimana del "Tempo per Annum" |
Domenica 12 ottobre
VII DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI, IL PRECURSORE
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture dal lezionario festivo, anno C
Is 66,18b-23 / Sal 66: “Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra”
1Cor 6,9-11
Mt 13,44-52
Liturgia delle Ore XXVIII settimana per Annum (IV del salterio).
Ufficio e Vespri II della domenica.
Giubileo 2025: Giubileo della Spiritualità Mariana
Ti lodino tutti i popoli. |
Così dice il Signore Dio: «Io verrò a radunare tutte le genti e tutte le lingue; essi verranno e vedranno la mia gloria. Io porrò in essi un segno e manderò i loro superstiti alle popolazioni di Tarsis, Put, Lud, Mesec, Ros, Tubal e Iavan, alle isole lontane che non hanno udito parlare di me e non hanno visto la mia gloria; essi annunceranno la mia gloria alle genti». (Is 18, 18-19)
È utile prestare attenzione all’identità di chi porta l’annuncio alle isole più lontane: si tratta del resto di Israele, di superstiti. L’efficacia dell’annuncio non dipende dalla forza e dal
numero con il quale è proclamato, ma dall’identità di chi lo proclama: chi ha resistito ed è rimasto fedele.
Parole che interpellano la chiesa contemporanea: i cambiamenti imprevedibili delle società e la diminuzione del numero dei praticanti, non possono trasformarsi in arrendevolezza, perché si
tratterebbe di negare lo stile con il quale il Signore per primo si rivela; piuttosto, si tratta di chiedersi quale sia la radicalità e l’autenticità con la quale la fede è vissuta.
Preghiamo
Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra.
dal Salmo 66 (67)
Il tempo dopo Pentecoste nel rito Ambrosiano |