Calendario Liturgico - Rito Ambrosiano

 Settimana della VII domenica dopo il martirio di S. Giovanni

Lezionario ambrosiano festivo: Anno C

Lezionario ambrosiano Feriale: Anno I

Liturgia delle Ore: Volume V - XXVIII settimana del tempo per Annum - IV settimana del Salterio

 

Domenica 12 ottobre
VII DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI, IL PRECURSORE
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture dal lezionario festivo, anno C
Is 66,18b-23 / Sal 66: “Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra”
1Cor 6,9-11
Mt 13,44-52
Liturgia delle Ore XXVIII settimana per Annum (IV del salterio).

Ufficio e Vespri II della domenica.
Giubileo 2025: Giubileo della Spiritualità Mariana


Lunedì 13 ottobre
Lunedì della settimana della VII domenica dopo il martirio di S. Giovanni
S. Margherita Maria Alacoque, vergine (mem. fac.)
Messa della VII domenica dopo il Martirio di S. Giovanni, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune delle vergini o comune dei santi e delle sante per un religioso, prima orazione propria), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Tm 4,6-15 / Sal 56: “Saldo è il mio cuore, o Dio”
Lc 22,35-37
Liturgia delle Ore XXVIII settimana per Annum (IV del salterio).

Ufficio della feria del lunedì o della memoria facoltativa del giorno.

Vespri della feria del lunedì o I della memoria facoltativa di S. Callisto I.


Martedì 14 ottobre
Martedì della settimana della VII domenica dopo il martirio di S. Giovanni
S. Callisto I, papa e martire (mem. fac.)
Messa della VII domenica dopo il Martirio di S. Giovanni, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico rosso, comune dei martiri per un martire o comune dei pastori per un papa), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Tm 4,16-5,14 / Sal 62: “Ha sete di te, Signore, l’anima mia”
Lc 22,67-70
Liturgia delle Ore XXVIII settimana per Annum (IV del salterio).

Ufficio della feria del martedì o della memoria facoltativa del giorno.

Vespri I della memoria di S. Teresa di Gesù.


Mercoledì 15 ottobre
S. Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa (memoria)
Messa propria della memoria.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Tm 5,17-22 / Sal 25: “Nelle assemblee benedirò il Signore”
Lc 23,28-31
Liturgia delle Ore XXVIII settimana per Annum (IV del salterio).

Ufficio della memoria del giorno.

Vespri I della memoria del B. Contardo Ferrini.


Giovedì 16 ottobre
B. Contardo Ferrini (memoria)
Messa propria della memoria.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Tm 6,1-10 / Sal 132: “Dove la carità è vera, abita il Signore”
Lc 24,44-48
Liturgia delle Ore XXVIII settimana per Annum (IV del salterio).

Ufficio della memoria del giorno.

Vespri I della memoria di S. Ignazio di Antiochia.


Venerdì 17 ottobre
S. Ignazio di Antiochia, vescovo e martire (memoria)
Messa propria della memoria.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Tm 6,11-16 / Sal 26: “Non nascondermi il tuo volto, Signore”
Lc 22,31-33
Liturgia delle Ore XXVIII settimana per Annum (IV del salterio).

Ufficio della memoria del giorno.

Vespri I della festa di S. Luca.


Sabato 18 ottobre
S. LUCA, EVANGELISTA (festa)
Messa propria della festa. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture dal lezionario dei santi
At 1,1-8 / Sal 88: “Annuncerò ai fratelli la salvezza del Signore”
Col 4,10-16.18
Lc 10,1-9
Liturgia delle Ore propria.

Ufficio della festa del giorno.

Vespri I della solennità della Dedicazione del Duomo.
Alla Messa Vigiliare si proclama il Vangelo della Risurrezione Gv 20,24-29
Giubileo 2025: Giubileo del Mondo Missionario


 Settimana della VII domenica dopo il martirio di S. Giovanni

Lezionario ambrosiano festivo: Anno C

Lezionario ambrosiano Feriale: Anno I

Liturgia delle Ore: Volume V - XXIX settimana del tempo per Annum - I settimana del Salterio

 

Domenica 19 ottobre
DOMENICA DELLA DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO (solennità)
Messa propria della solennità. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture dal lezionario festivo, anno C
Is 60,11-21 oppure 1Pt 2,4-10

Sal 117: “Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre”
Eb 13,15-17.20-21
Lc 6,43-48
Liturgia delle Ore propria.

Ufficio e Vespri II della solennità del giorno.
Giubileo 2025: Giubileo del Mondo Missionario


Lunedì 20 ottobre
Lunedì della settimana dopo la dedicazione
Messa della settimana della Dedicazione del Duomo, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Ap 1,1-8

Sal 96: “Vedano tutti i popoli la gloria del Signore”
Gv 1,40-51
Liturgia delle Ore XXIX settimana per Annum (I del salterio).

Ufficio e Vespri della feria del lunedì.


Martedì 21 ottobre
Martedì della settimana dopo la dedicazione
Messa della settimana della Dedicazione del Duomo, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Ap 1,10;2,1-7

Sal 7: “La mia difesa è nel Signore”
Mc 3,13-19
Liturgia delle Ore XXIX settimana per Annum (I del salterio).

Ufficio della feria del martedì.

Vespri della feria del martedì o I della memoria facoltativa di S. Giovanni Paolo II.


Mercoledì 22 ottobre
Mercoledì della settimana dopo la dedicazione
S. Giovanni Paolo II, papa (mem. fac.)
Messa della settimana della Dedicazione del Duomo, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un papa, prima orazione propria), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Ap 1,10;2,12-17

Sal 16: “Signore, veri e giusti sono i tuoi giudizi”
Mc 6,7-13
Liturgia delle Ore XXIX settimana per Annum (I del salterio).

Ufficio della feria del mercoledì o della memoria facoltativa del giorno.

Vespri della feria del mercoledì o I della memoria facoltativa di S. Giovanni da Capestrano.


Giovedì 23 ottobre
Giovedì della settimana dopo la dedicazione
S. Giovanni da Capestrano, sacerdote (mem. fac.)
Messa della settimana della Dedicazione del Duomo, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un presbitero o per un missionario), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Ap 1,10;3,1-6

Sal 16: “Sulle tue vie, Signore, tieni saldi i miei passi”
Lc 10,1b-12
Liturgia delle Ore XXIX settimana per Annum (I del salterio).

Ufficio della feria del giovedì o della memoria facoltativa del giorno.

Vespri della feria del giovedì o I di una delle memorie facoltative di S. Giovanni Maria Claret o di S. Luigi Guanella.


Venerdì 24 ottobre
Venerdì della settimana dopo la dedicazione
S. Giovanni Maria Claret, vescovo (mem. fac.)
S. Luigi Guanella, sacerdote (mem. fac.)
Messa della settimana della Dedicazione del Duomo, o della memoria facoltativa di S. Giovanni Maria Claret (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un missionario o per un vescovo), o della memoria facoltativa di S. Luigi Guanella (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un presbitero o comune dei santi e delle sante per un santo operatore di misericordia), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Ap 1,10;3,14-22

Sal 14: “Fammi abitare, Signore, nel tuo luogo santo”
Lc 8,1-3
Liturgia delle Ore XXIX settimana per Annum (I del salterio).

Ufficio della feria del venerdì o di una delle memorie facoltative del giorno.

Vespri della feria del venerdì o I di una delle memorie facoltative del B. Carlo Gnocchi o di S. Gaudenzio di Brescia.


Sabato 25 ottobre
Sabato della settimana dopo la dedicazione
B. Carlo Gnocchi, sacerdote (mem. fac.)
S. Gaudenzio di Brescia, vescovo
(mem. fac.)
Messa della settimana della Dedicazione del Duomo, o propria della memoria facoltativa del B. Carlo Gnocchi (colore liturgico bianco), o della memoria facoltativa di S. Gaudenzio di Brescia (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un vescovo), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 18,9-14

Sal 96: “Il Signore regna: esulti la terra”
Rm 1,28-32
Lc 5,1-11
Liturgia delle Ore XXIX settimana per Annum (I del salterio).

Ufficio del sabato o di una delle memorie facoltative del giorno.

Vespri I della XXX domenica per Annum (II del salterio).
Alla Messa Vigiliare si proclama il Vangelo della Risurrezione Gv 21,1-14