Calendario Liturgico - Rito Ambrosiano

Settimana della I domenica dopo il martirio di S. Giovanni

Lezionario ambrosiano festivo: Anno C

Lezionario ambrosiano Feriale: Anno I

Liturgia delle Ore: Volume V - XXII settimana del tempo per Annum - II settimana del Salterio

 

 

Domenica 31 agosto
I DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI, IL PRECURSORE
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture dal lezionario festivo, anno C
Is 30,8-15b

Sal 50: “Convertici a te, Dio nostra salvezza”
Rm 5,1-11
Mt 4,12-17
Liturgia delle Ore XXII settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio e Vespri II della domenica.


Lunedì 1 settembre
Lunedì della settimana della I domenica dopo il martirio di S. Giovanni
Messa della I domenica dopo il Martirio di S. Giovanni, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Gv 1,1-4

Sal 144: “Una generazione narri all’altra la bontà del Signore”
Lc 15,8-10
Liturgia delle Ore XXII settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio e Vespri della feria del lunedì.


Martedì 2 settembre
Martedì della settimana della I domenica dopo il martirio di S. Giovanni
Messa della I domenica dopo il Martirio di S. Giovanni, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Gv 1,5-2,2

Sal 102: “Benedici il Signore, anima mia”
Lc 16,1-8
Liturgia delle Ore XXII settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio della feria del martedì.

Vespri I della memoria di S. Gregorio Magno.


Mercoledì 3 settembre
S. Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa (memoria)
Messa della memoria del giorno, dal comune dei pastori (per un papa) o dal comune dei dottori della Chiesa. Quattro orazioni proprie.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Gv 2,3-11

Sal 132: “Vita e benedizione per chi ama il fratello”
Lc 16,9-15
Liturgia delle Ore XXII settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio della memoria del giorno.

Vespri della feria del mercoledì.


Giovedì 4 settembre
Giovedì della settimana della I domenica dopo il martirio di S. Giovanni
Messa della I domenica dopo il Martirio di S. Giovanni, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Gv 2,12-17

Sal 35: “Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio!”
Lc 16,16-18
Liturgia delle Ore XXII settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio della feria del giovedì.

Vespri della feria del giovedì o I della memoria facoltativa di S. Teresa di Calcutta.


Venerdì 5 settembre
Venerdì della settimana della I domenica dopo il martirio di S. Giovanni
S. Teresa di Calcutta, vergine (mem. fac.)
Messa della I domenica dopo il Martirio di S. Giovanni, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune delle vergini o comune dei santi e delle sante per un santo operatore di misericordia, prima orazione propria), o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
1Gv 2,18-29

Sal 143: “Beato il popolo che ha il Signore come Dio”
Lc 16,19-31
Liturgia delle Ore XXII settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio della feria del venerdì o della memoria facoltativa del giorno.

Vespri della feria del venerdì.
Primo venerdì del mese: si può celebrare una Messa votiva del Sacratissimo Cuore di Gesù (colore liturgico rosso).


Sabato 6 settembre
Sabato della settimana della I domenica dopo il martirio di S. Giovanni
Messa della I domenica dopo il Martirio di S. Giovanni, o ad libitum.
Letture dal lezionario feriale, anno I
Dt 11,7-15

Sal 94: “Venite, acclamiamo al Signore”
Fil 2,12-18
Mt 19,27-28
Liturgia delle Ore XXII settimana per Annum (II del salterio).

Ufficio del sabato.

Vespri I della XXIII domenica per Annum (III del salterio).
Primo sabato del mese: si può celebrare una Messa votiva del Cuore Immacolato di Maria (colore liturgico bianco).
Alla Messa Vigiliare si proclama il Vangelo della Risurrezione Gv 20,1-8