Calendario Liturgico - Rito Ambrosiano

Ottava di Pasqua

Lezionario ambrosiano festivo: Anno C

Lezionario ambrosiano Feriale: Anno I

Liturgia delle Ore: Propria  -  Volume III - I settimana del Salterio

 

Domenica 20 aprile
DOMENICA DI PASQUA NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE (solennità)
Messa propria. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture della Messa del giorno, dal lezionario festivo
At 1,1-8a

Sal 117: “Questo è il giorno che ha fatto il Signore; rallegriamoci e in esso esultiamo”
1Cor 15,3-10a
Gv 20,11-18
Nella domenica di Pasqua e per tutta l’Ottava, accanto al formulario delle Messe del giorno, è presente un formulario per i battezzati, con eucologia e letture proprie. L’uso di questo formulario è obbligatorio se all’interno della celebrazione si amministrano dei Battesimi.
Letture della Messa per i battezzati, dal lezionario festivo
  At 2,29-38

Sal 88: “Benedetto il Signore in eterno”
Rm 5,5b-11
Gv 7,37-39a
Ufficio e Vespri II della solennità del giorno. Celebrano l'Ufficio delle Letture solo coloro che non hanno partecipato alla Veglia Pasquale.


Lunedì 21 aprile
Lunedì in Albis - II giorno dell'Ottava di Pasqua
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture della Messa del giorno, dal lezionario feriale
At 3,17-24

Sal 98: “Esaltate il Signore, nostro Dio”
1Cor 5,7-8
 Lc 24,1-12
Letture della Messa per i battezzati, dal lezionario feriale
 At 8,26-39

Sal 21: “Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode”
Gal 3,27-29
Mt 5,1-12

Ufficio e Vespri del lunedì nell’Ottava di Pasqua.

Compieta della domenica.


Martedì 22 aprile
Martedì in Albis - III giorno dell'Ottava di Pasqua
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture della Messa del giorno, dal lezionario feriale
At 3,25-4,10

Sal 117: “Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre”
1Cor 1,4-9
Mt 28,8-15
Letture della Messa per i battezzati, dal lezionario feriale
2Re 5,1-15a

Sal 33: “Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode”
Rm 6,3b-4
Gv 5,1-9b
Ufficio e Vespri del martedì nell’Ottava di Pasqua.

Compieta della domenica.


Mercoledì 23 aprile
Mercoledì in Albis - IV giorno dell'Ottava di Pasqua
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture della Messa del giorno, dal lezionario feriale
At 5,12-21a

Sal 33: “Liberaci, Signore, da ogni paura”
Rm 6,3-11
Lc 24,13-35
Letture della Messa per i battezzati, dal lezionario feriale
2Re 6,1-7

Sal 85: “Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode”
1Cor 10,1-4 oppure 2Cor 1,18-22
Mt 5,44b-48
Ufficio e Vespri del mercoledì nell’Ottava di Pasqua.

Compieta della domenica.


Giovedì 24 aprile
Giovedì in Albis - V giorno dell'Ottava di Pasqua
Commemorazione del transito di S. Ambrogio
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture della Messa del giorno, dal lezionario feriale
At 5,26-42

Sal 33 “Venite, figli, ascoltatemi: vi insegnerò il timore del Signore” ù

oppure “Commemorazione del transito e dello sepoltura del beato vescovo Ambrogio” da “Via di Ambrogio” di Paolino

Sal 114: “Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi”
Col 3,1-4
Lc 24,36b-49
Letture della Messa per i battezzati, dal lezionario feriale
Gen 14,18-24

Sal 115: “Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore”
1Cor 10,16-17
Gv 6,51-58

Ufficio e Vespri del giovedì nell’Ottava di Pasqua.

Compieta della domenica.


Venerdì 25 aprile
Venerdì in Albis - VI giorno dell'Ottava di Pasqua
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture della Messa del giorno, dal lezionario feriale
At 10,34-43

Sal 95: “Annunciate a tutti i popoli le opere di Dio”
Fil 2,5-11
Mc 16,1-7
Letture della Messa per i battezzati, dal lezionario feriale
Is 6,1-7

Sal 22: “Gustate e vedete come è buono il Signore”
Ef 4,29-32
Gv 6,35-40
Ufficio e Vespri del venerdì nell’Ottava di Pasqua.

Compieta della domenica.
Giubileo 2025: Giubileo degli Adolescenti


Sabato 26 aprile
Sabato in Albis depositis, nell'Ottava di Pasqua - VII giorno dell'Ottava di Pasqua
Messa propria del sabato nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture della Messa del giorno, dal lezionario feriale
At 3,12b-16

Sal 64: “A te si deve lode, o Dio, in Sion”
1Tm 2,1-7
Gv 21,1-14
Letture della Messa per i battezzati, dal lezionario feriale
Is 61,10-62,3

Sal 110: “A te la mia lode, Signore, nell’assemblea dei fratelli”
Ef 3,13-21
Gv 13,4-15
Ufficio del sabato nell’Ottava di Pasqua.

Vespri I della Domenica dell’Ottava di Pasqua.
Alla Messa Vigiliare si proclama la lettura vigiliare Gv 7,37-39a
Giubileo 2025: Giubileo degli Adolescenti